
Riservata per la 2.A
Vi ricordo che l'autocorrezione ha come obbiettivo obbligarvi a ripassare.
Rispondete pure col quaderno sotto , ma rispettate l'ordine delle risposte.
Non è necessario ripetere le domande.
Vi ricordo di mettere alla fine, nome, cognome, classe.
Buon Lavoro. Prof. Dini
1. Indica gli elementi per individuare correttamente una normativa 7
2. Scrivi il compito che ha il Presidente della Repubblica nel varo di una legge 3
3. Indica il percorso completo del varo di una Legge (con l’intervento del Presidente della repubblica) 4
4. Cosa è il DPR. Chi lo emette 2
5. Attraverso quale norma vengono recepite le disposizioni della U.E. 1
6. Chi è che approva il Decreto Legislativo 1
7. Cosa accade ad un Decreto Legge dopo 60 giorni 2
8. Quando ricerco un D. M cosa devo indicare ancora.Sono sempre numerati? 2
9. Quando il sindaco emettere una Ordinanza di divieto d’uso dell’acqua potabile, è possibile usarla dentro casa? Perché ? 2
10. Nella scuola, chi emette le Circolari. 1
11. Le Regioni possono fare leggi? 1
12. Quali sono i settori civili sotto la regolamentazione delle regioni 5
13. Come si chiama la rivista dove vengono pubblicate le Leggi dello stato e quella dove si pubblicano le leggi regionali 2
14. Cosa rappresenta la Costituzione e quando è entrata in vigore 2
15. Che cosa è una banca dati giuridica 1
16. Definisci i termini Poligrafico e Zecca e cosa fanno dello stato. 3
17. Il Guardasigilli chi era nel passato, chi è oggi 2
18. Perché una banca dati legislativa più utilizzata, è quella del comune di Jesi 1
Totale 42 ; 25/6.; 29/7;33/8 37/9; 41/10